
Massimiliano Petrullo
Ha conseguito il diploma di odontotecnico nel 1985. Dal 1992 è titolare di laboratorio odontotecnico specializzato in protesi rimovibile.
Approfondisce per quanto concerne la protesi rimovibile, le metodiche dei più importati autori della materia con partecipazioni a numerosi corsi e simposi, maturando una notevole conoscenza riguardo la protesi totale e scheletrica.
Ha collaborato dal 1996 al 2016 con aziende leader del settore nel ruolo di consulente tecnico-scientifico negli ambiti di ricerca e sviluppo, marketing, formazione.
Nello stesso periodo ha ricoperto importanti incarichi dirigenziali nell’Associazione Nazionale Titolari Laboratorio Odontotecnico (ANTLO).
Dal 2006 è titolare di una ricerca indipendente su materiali biocompatibili di ultima generazione per la realizzazione di protesi rimovibili, fisse, implantari e apparecchi ortodontici.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate del settore e interviene come relatore, in ambito nazionale e internazionale, a corsi e conferenze inerenti la protesi rimovibile e le resine dentali riguardo tutti i loro campi di applicazione.
Bibliografia
Cozzolino F. – Petrullo M.
Dal rilevamento dell’impronta alla costruzione di modelli master in protesi totale: proposta di un metodo.
Dental Cadmos 13 - Masson 1998.
Cozzolino F. – Petrullo M.
Il portaimpronta individuale per l’utilizzo di materiali siliconici in protesi totale -
Dental ress 7 – Masson 1998.
Art e Tecnique Dentaires 4 – CPD 1999. Francia.
Petrullo M.
Il montaggio dei denti in protesi totale: descrizione di un caso.
Il Nuovo Laboratorio Odontotecnico 9 1997.
Pagine D’Album 1997 - Odontotecnica Italiana 1997.
Art e Tecnique Dentaires 5 - CPD 1998 . Francia.
Petrullo M.
Metodologie di esecuzione per la costruzione di protesi totali funzionali.
Il Nuovo Laboratorio Odontotecnico 8 1998.
Pagina d’Album 1998 - Odontotecnica Italiana 1998.
Petrullo M.
Considerazioni sull’Articolatore Stratos 200 (Ivoclar) in protesi totale.
Arte e Tecnique Dentaires 1 - CPD 1999. Francia.
Il Nuovo Laboratorio Odontotecnico 7 1999.
Petrullo M.
Procedimenti Tecnici per la costruzione di protesi totale mobili.
Il Nuovo laboratorio Odontotecnico 9 1999.
Pagine d'album 1999 - Odontotecnica Italiana 1999.
Petrullo M.
La costruzione della placche base in protesi totale.
Dental Press 4 – Masson 1999.
Petrullo M.
Protocollo operativo di laboratorio per la costruzione di protesi mobili totali preestrattive.
Il Nuovo Laboratorio Odontotecnico 2 2000.
Pagine d’album 2000 – Odontotecnica Italiana 2000.
Petrullo M.
Un caso di protesi mobile totale : risoluzione e metodologia.
Il Nuovo Laboratorio Odontotecnico 5 2001.
Pagine d’album 2001 – Odontotecnica Italiana 2001.
Petrullo M.
Sistematica integrata per la costruzione di protesi mobili totali individuali.
Quintessenza Odontotecnica 11 2003 - Quintessenza Edizioni 2003.
Petrullo M.
Evoluzioni dei materiali e delle metodologie nella costruzione delle placche base in protesi mobile totale.
Il Nuovo laboratorio odontotecnico 2 2004.
Pagine D’album 2004 - Odontotecnica Italiana.
Petrullo M.
Evoluzioni delle procedure operative in protesi mobile totale.
Il Nuovo laboratorio odontotecnico 3 2005.
Pagine d’album - 2005 - Odontotecnica Italiana 2005.
Odontotecnica di Eccellenza 0 anno 1- Odit 2008.
Petrullo M.
Progressi tecnologici e resine dentali di nuova generazione.
Nobil Mag 7 – Nobil Metal 2008.
Odontotecnica di Eccellenza 1 anno 2 -Odit 2009.
Petrullo M.
Protocollo vlc revolution : nuove frontiere in protesi mobile totale.
Nobil Mag 13 – Nobil Metal 2011.
Petrullo M.
Innovazioni tecnologiche e operative in protesi mobile totale
Il Nuovo laboratorio odontotecnico 1 2014. Italia.
Labor dental - Vol. 17 - No 4 5/2014 – EEE 2014. Spagna.
Spectrum dialogue – Vol. 13 No 7 – September 2014. Canada.
Dental labor · protezy całkowite – March 2015 - Dentalconnection. Polonia.
Libreria scientifica Tver State Medical University 2015. Russia
CPD Dentistry Technicians Edition 4th 2016. Regno Unito.
Dentistry on Demand - 2017 - USA
PETRULLO M.
Applicazioni di resine biocompatibili in protesi rimovibile
Il Nuovo laboratorio odontotecnico 1 2015. Italia.
Spectrum dialogue – Vol. 14 No 4 – April 2015. Canada.
Spectrum Denturism – Vol. 9 No 2 – April 2015. Canada.
Spectrum Quebèc - Vol 12 No 3 - Juin 2015. Canada.
Dental labor International – Vol. 7 No 3 – June 2015. Internazionale
Dental magazine No.25. Colombia.
ODONTOS - T.P.R. Número 44 Mayo de 2015 Pag. 52 - 57. Colombia.
StomaTeam No 3 2016 - Maggio 2016- Republica Ceca.
Dental Asia - Mar/Apr 2017. Internazionale.
Petrullo M.
Caratteristiche di resine composite moderne e biocompatibili destinate alla produzione di protesi rimovibili, fisse, implantari e apparecchi ortodontici.
Il Nuovo laboratorio odontotecnico 1 2016. Italia.
Spectrum dialogue -Vol. 15 No 4 -April 2016. Canada.
Spectrum Québec - Vol. 13 No 2 - Avril 2016. Canada.
Solucion clinicas en odontologia SCO - No 6 - Mayo 2016.Spagna.
Dental Dialog -2016; 7 (3(24)) : 155-161. INDEX COPERNICUS INTERNATIONAL.